Condividi
Librandi
Segno Librandi Cirò Rosato DOC
Segno Librandi Cirò Rosato DOC
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Amici buongustai e amanti dei rosati che sanno di sole e di festa, preparatevi a innamorarvi del Segno di Librandi Cirò Rosato DOC! Questo non è un semplice vino, ma il segno tangibile di tre generazioni di lavoro, di una profonda conoscenza della DOC Cirò e di un amore incondizionato per la nostra terra. È il frutto di decenni di passione, racchiuso in una bottiglia che vibra come le onde del nostro mare!
Ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, il Segno Rosato è la nostra interpretazione più fresca e versatile di questo storico vitigno autoctono. Un rosato capace di conquistare con la sua immediatezza e la sua spiccata personalità.
Dietro le quinte
Per creare un rosato così vibrante ed equilibrato, Librandi attinge a un patrimonio di esperienza e ai migliori terroir della DOC Cirò, nelle aree di Cirò, Cirò Marina, Crucoli e Melissa. Le vigne di Gaglioppo, allevate sia ad alberello che a cordone speronato, su terreni argillosi e calcarei, godono di condizioni ideali per esprimere al meglio la loro delicatezza e intensità.
La vendemmia avviene con cura, tra l'ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre, quando le uve raggiungono la perfetta maturità per un rosato di qualità. In cantina, la vinificazione è meticolosa: in acciaio, con la tecnica del salasso e una breve macerazione. (Il salasso, in pratica, consiste nel prelevare una parte del mosto a contatto con le bucce dopo poche ore, quanto basta per dare al vino quel meraviglioso colore rosato e quei profumi fini, evitando che diventi troppo scuro o tannico). L'affinamento prosegue in acciaio, seguito da una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione, per permettere al vino di armonizzarsi e rivelare appieno la sua freschezza.
Cosa racconta il calice
Versando il Segno Rosato nel bicchiere, sarete rapiti dal suo colore rosa corallo brillante e luminoso, che ricorda un tramonto sul mare. Avvicinatelo al naso e preparatevi a un bouquet intenso e fruttato: un'esplosione di piccoli frutti rossi come la fragolina di bosco, il lampone e il ribes, si fonde con delicate note floreali di rosa e un leggero accenno agrumato. È un profumo pulito, vivace, che invita al primo sorso.
Al palato, il Segno Rosato conquista immediatamente con la sua grande freschezza e una piacevole sapidità. È un vino scorrevole, equilibrato, con un'acidità vibrante che pulisce il palato e invita al sorso successivo. La sua persistenza è gradevole, lasciando un retrogusto pulito e un invitante ricordo di frutta fresca e delicatezza mediterranea.
A tavola con Segno Rosato
Il Segno Librandi Cirò Rosato DOC è un vino dalla versatilità straordinaria, il compagno ideale per un'ampia gamma di piatti e per i vostri momenti di convivialità.
È magnifico come aperitivo, per dare il benvenuto con un tocco di colore. Si abbina splendidamente con antipasti all'italiana, come salumi leggeri, formaggi freschi o di media stagionatura, e verdure grigliate. È l'ideale con piatti a base di pesce, dai crudi e i frutti di mare, ai primi piatti delicati come spaghetti alle vongole o risotti ai gamberetti. La sua freschezza lo rende perfetto anche per pizze gourmet, carni bianche leggere e preparazioni vegetariane. Servitelo ben fresco, tra gli 8° e i 10° C, per esaltarne al massimo i profumi e la vivacità.
Premi e riconoscimenti
Il Segno Rosato è un vino che ha saputo conquistare il cuore di critici ed esperti, confermando la sua alta qualità e il suo prestigio:
-
90/100 da JAMES SUCKLING: un punteggio di eccellenza da uno dei critici più influenti al mondo.
-
Premio Migliori Rosati d'Italia da 100 BEST ITALIAN ROSE' - LUCIANO PIGNATARO: un riconoscimento che lo pone tra l'élite dei rosati italiani.
-
Premio Qualità-Prezzo da Berebene del Gambero Rosso: un sigillo che celebra non solo la sua bontà, ma anche l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Non lasciatevi sfuggire il segno del mare calabrese!

Lasciati sorprendere
-
Vini e Spumanti
Si scrive Calabria si legge Enotria, terra del vino. Enotria Tellus: la...
-
Conserve e Contorni
Tutto il sapore autentico della Calabria in un boccaccio pronto da aprire....
-
Olio d'Oliva
Cosa c'è di più prezioso di un filo d'olio extravergine di oliva...
-
Pasta e Sfizi
Il cuore della tavola calabrese Entra nel vivo della tradizione con la...