Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cantina Masicei

Ruggia - vino bianco - Zibibbo di Calabria

Ruggia - vino bianco - Zibibbo di Calabria

Prezzo di listino €15,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 5

L'Anima Vibrante dello Zibibbo di Cantina Masicei

Amici buongustai e amanti dei vini che sanno di sole e tradizione, preparatevi a un'esperienza avvolgente con il vino bianco Ruggia. Questo non è un semplice vino, ma un'espressione pura di Zibibbo di Calabria, capace di racchiudere in ogni goccia la vitalità e l'autenticità della nostra regione. Immaginatevi già a Brattirò, nel cuore del Vibonese, dove le viti accarezzate dal sole danno vita a questo gioiello enologico. Questo vino è un biglietto di sola andata per un viaggio sensoriale che vi porterà dritto tra i profumi e i sapori della nostra soleggiata terra.

Dietro le quinte

Dietro la brillantezza del Ruggia 2022 c'è un lavoro meticoloso e una passione che si sente in ogni sorso. Con un grado alcolico del 13,00% vol.Alc, questo vino promette struttura senza mai appesantire. La magia inizia con la vendemmia, fatta con cura artigianale agli inizi di settembre, quando l'uva è al suo apice di maturazione. In cantina, le uve subiscono una delicata pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata, un processo pensato per esaltare al massimo la fragranza e la freschezza dello Zibibbo. Successivamente, il vino si affina per 6 mesi in acciaio, un periodo che gli permette di acquisire complessità e armonia, per poi riposare ancora in bottiglia. Il Ruggia 2022 è un vino che ama essere goduto giovane, esprimendo al meglio le sue caratteristiche nei 2/3 anni successivi alla vendemmia.

Cosa racconta il calice

Il vero segreto del Ruggia risiede nella sua capacità di sorprendere con eleganza e tipicità. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino intenso, quasi un invito a scoprire la sua ricchezza. Avvicinando il naso, sarete conquistati da un bouquet aromatico inconfondibile, dove spiccano le caratteristiche note floreali di tiglio, che evocano la primavera, e i sentori esotici e succosi di litchi, che regalano un tocco di mistero. Al palato, il Ruggia è un'esplosione di sensazioni: è persistente, lasciando un ricordo duraturo, sapido, grazie alle influenze del territorio marino, e magnificamente fruttato, con una freschezza che invita al sorso successivo.
Ogni calice di Ruggia è una storia liquida, un racconto di un territorio baciato dal sole della Calabria e accarezzato dalla brezza marina. Parla della forza e della delicatezza dello Zibibbo in purezza, un vitigno che qui ha trovato il suo ambiente ideale. Racconta di giornate calde, di notti fresche e di un equilibrio perfetto che si traduce in un vino vivace e appagante. È la voce autentica della terra calabrese, imbottigliata per voi.

A tavola con Ruggia

Il Ruggia è un vero passepartout in cucina, pronto a esaltare una vasta gamma di piatti con la sua versatilità. È il compagno ideale per tutti i sapori del mare: pensatelo con piatti a base di pesce, specialmente quelli più strutturati o cotti al sale, dove la sua sapidità e freschezza creeranno un equilibrio divino. Ma non fermatevi solo al pesce! L'Ruggia si sposa splendidamente anche con le carni bianche delicate e, naturalmente, è il partner perfetto per i primi piatti tipici della cucina calabrese, portando un tocco di autenticità a ogni boccone. Servitelo fresco, intorno ai 10-12°C, e lasciate che sprigioni tutta la sua anima mediterranea.

Allora, siete pronti a scoprire questo vino e a brindare alla Calabria?

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)