Condividi
Caparra e Siciliani
Mastrogiurato vino rosso Calabria Igt
Mastrogiurato vino rosso Calabria Igt
Scorte ridotte: ne restano 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Amici che amano i vini con una storia da raccontare, lasciatevi condurre in un viaggio nel tempo! Il Mastrogiurato Calabria IGT Rosso di Caparra e Siciliani è un vino che prende il nome da una figura storica affascinante: il Mastro giurato, l'antico funzionario feudale incaricato di organizzare le sontuose Fiere e Feste religiose. Immaginate bandiere regie, gentiluomini a cavallo e grandi celebrazioni… e questo vino era al centro di tutto!
Ottenuto dall'unione di due pilastri della viticoltura calabrese, Gaglioppo e Greco Nero, questo rosso è un sorso di storia, intenso e naturale, che celebra la tradizione e la gioia della convivialità.
Dietro le quinte: l'unione di due nobili calabresi
Per creare un vino così evocativo e strutturato, i nostri amici Salvatore Caparra e Carlo Siciliani hanno unito le forze di due vitigni autoctoni: il potente Gaglioppo e il robusto Greco Nero. È un matrimonio perfetto in vigna, un po' come due vecchi amici che si conoscono da una vita e sanno come bilanciarsi a vicenda!
Il risultato è un vino che mantiene un equilibrio invidiabile. Tutta la lavorazione è pensata per rendere questo vino succoso e naturale esaltando la forza dei nostri terreni, ma assicurando un sorso che non stanca. Proprio come il Mastro giurato sapeva unire il popolo in festa, questo vino unisce i sapori in tavola!
Cosa racconta il calice: frutta, cacao e sapidità
Versate il Mastrogiurato e godetevi il suo colore rosso rubino intenso e avvolgente.
Avvicinatelo al naso: il profumo è ricco e generoso, dominato dalle note di frutta matura (pensate a ciliegie sotto spirito o more) che si intrecciano con eleganti sfumature di cacao amaro. È un bouquet caldo e invitante.
Al gusto il vino è subito succoso e naturale. I tannini sono saporiti - non graffianti, ma pieni di carattere! E l'ottima struttura accompagna il sorso fino a un allungo finale che è come una carezza, lasciando la bocca pulita e desiderosa di un altro assaggio. È un rosso che non nasconde nulla, un vero e proprio signore della tavola.
A tavola con Mastrogiurato: per pasti che fanno la storia
Il Mastrogiurato è un rosso strutturato e succoso, perfetto per i pranzi che uniscono famiglia e amici attorno a piatti ricchi e saporiti:
- Arrosti e grigliate: ideale con arrosti di carne rossa importanti, come un controfiletto o una tagliata di manzo, ma anche con le classiche grigliate di carne mista (salsiccia, costine).
- Primi della tradizione: magnifico con i piatti di pasta ricchi di sapore, come la lasagna al ragù della nonna o i classici fileja alla nduja.
- Specialità calabresi: sposa perfettamente i sapori della nostra terra, in particolare con un bel tagliere di salumi stagionati come la soppressata e i formaggi di media e lunga stagionatura, che ne valorizzano i tannini saporiti.
Consiglio per il servizio: servitelo a una temperatura di 18° C per permettergli di esprimere al meglio la sua rotondità.
Premi e riconoscimenti: un rosso da celebrazione
L'eccellenza di questo vino storico è confermata anche da:
- 4 Grappoli Bibenda: Un prestigioso sigillo che attesta la sua altissima qualità.
Lasciati conquistare dal fascino della storia e celebra i tuoi momenti speciali come un vero signore!

Lasciati sorprendere
-
Vini e Spumanti
Si scrive Calabria si legge Enotria, terra del vino. Una terra da...
-
Olio d'Oliva
Cosa c'è di più prezioso di un filo d'olio extravergine di oliva...
-
Pasta e Sfizi salati
Pasta e Sfizi: il cuore della tavola calabrese Entra nel vivo della...