Condividi
Cantina Masicei
Malarazza - vino rosato - Magliocco canino
Malarazza - vino rosato - Magliocco canino
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'audacia del Magliocco canino
Amici buongustai e amanti del rosa che non ti aspetti, preparatevi a innamorarvi del Malarazza Rosato BIO. Questo non è un semplice vino rosato, ma un concentrato di carattere, un'espressione audace e autentica del **Magliocco Canino in purezza**. Immaginate i vigneti baciati dal sole di Brattirò, qui in Calabria, dove ogni grappolo di quest'uva ribelle assorbe l'energia di una terra unica. Il Malarazza è un sorso di puro Mediterraneo, un inno alla nostra terra che vi conquisterà dal primo momento.
Dietro le quinte
Dietro il colore vivace e il carattere del Malarazza Rosato c'è un lavoro meticoloso e una filosofia che mette al centro la natura, grazie alla sua certificazione BIO. Con un grado alcolico del 13,00% vol., questo rosato sfoggia una struttura che non ti aspetti. La vendemmia avviene a metà ottobre, un po' più tardi del solito, permettendo alle uve una leggera sovramaturazione che ne concentra gli aromi. Una volta raccolte, le bucce restano a contatto con il mosto per poche ore (il segreto del suo magnifico colore!), seguite da una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento è lungo e curato: ben 8 mesi in acciaio per plasmare la sua personalità, e poi un ulteriore riposo in bottiglia. Questo permette al Malarazza di esprimersi al meglio anche dopo 3 o 4 anni dalla vendemmia.
Cosa racconta il calice
Il segreto di questo vino rosato sta nella sua sorprendente complessità e nel suo equilibrio. Si presenta con un magnifico colore rosa corallo intenso, vibrante e invitante. Avvicinando il calice al naso, sarete avvolti da tipici sentori agrumati, freschi e mediterranei, che si fondono armoniosamente con delicate note floreali. Al palato, è una vera rivelazione: morbido e avvolgente all'inizio, si rivela poi persistente, lasciando una scia gustativa. Ciò che lo rende unico sono le sue note minerali e una caratteristica acidità sul finale, che pulisce il palato e invita al sorso successivo, rendendolo incredibilmente dinamico.
Ogni calice di Malarazza racconta la storia di un vitigno, il Magliocco Canino, che qui in Calabria trova la sua massima espressione. Parla di un'agricoltura rispettosa, di mani sapienti e di una terra che sa donare frutti di carattere. È la voce di un rosato che rompe gli schemi, capace di portare in tavola la tradizione con un tocco di audacia e freschezza, tipica della sua anima calabrese.
A tavola con Malarazza
Questo vino è il compagno ideale per chi ama sperimentare e non si accontenta dei soliti abbinamenti. La sua struttura e la sua spiccata acidità lo rendono perfetto con i piatti a base di pesce, soprattutto quelli al sale o le fritture, dove la sua freschezza sgrassa il palato. È eccezionale anche con i crostacei, esaltandone la dolcezza. E se amate le sfide, provatelo con pietanze piccanti: la sua morbidezza e mineralità sapranno bilanciare il brio del peperoncino, creando un'esperienza gustativa indimenticabile. Servitelo fresco, tra i 10-12°C, e lasciatevi conquistare dalla sua "mala razza" piena di gusto!
Siete pronti a farvi sorprendere dal Malarazza Rosato BIO?

👍👍👍👏👏👏👏🥇🥇🥇🥂🥂