Condividi
Giuseppe Calabrese
Pollino - vino rosso Terre di Cosenza Doc
Pollino - vino rosso Terre di Cosenza Doc
6 in stock
Couldn't load pickup availability
Il Magliocco intenso del Pollino
Ecco a voi un'altra chicca da Giuseppe Calabrese Agricoltore: il Pollino Terre di Cosenza DOP 2019! Questo Magliocco in purezza è la voce potente e sincera del nostro territorio, con la firma artigianale di un giovane vignaiolo di Saracena. Solo 4.000 bottiglie prodotte, una vera rarità da non perdere.
Dietro le quinte del Magliocco Doc
Questo vino nasce nelle vigne di Saracena, ai piedi del Pollino. L'uva Magliocco viene raccolta a mano e con cura. A differenza di altri rossi più immediati, questo ha bisogno di tempo per esprimersi al meglio.
La vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione di sei giorni a temperatura controllata. Poi inizia la vera attesa: il vino affina per ben nove mesi in acciaio e conclude la sua evoluzione con quindici mesi in bottiglia. Tutto questo riposo regala un vino complesso e profondo.
Cosa racconta il calice: sottobosco, prugna e sale marino
Versate il Pollino Doc e godetevi il suo colore rosso rubino profondo. Al naso, è un invito a fare una passeggiata nel bosco: si sentono subito gli aromi di sottobosco e la dolcezza della frutta rossa matura, in particolare prugne e amarene.
Al gusto, è un vino intenso, sapido e con una buona struttura. Il Magliocco qui mostra il suo carattere presentandosi abbastanza tannico, ma questo tannino è ben bilanciato dalla sapidità e porta a un finale piacevolmente salino. Un rosso che ti rimane in bocca e nel cuore!
A tavola con il Pollino: abbinamenti importanti e territoriali
La struttura, la sapidità e l'intensità di questo vino lo rendono il compagno ideale per piatti che sanno di montagna e di tradizioni robuste:
- Piatti di montagna: perfetto con carni rosse in umido, spezzatini o piatti a base di funghi e tartufi del Pollino.
- Formaggi di carattere: ideale con formaggi stagionati e saporiti, come un Caciocavallo o un Pecorino maturo.
- Primi ricchi: ottimo con paste ripiene o sughi importanti di carne.
- La cucina della nonna: provalo con le polpette al sugo cotte lentamente o con piatti dove la passata di pomodoro è protagonista.
Assaggia la forza del Pollino in un sorso e scopri l'intensità autentica del Magliocco di Giuseppe Calabrese.

Lasciati sorprendere
-
Wine and Sparkling
Si scrive Calabria si legge Enotria, terra del vino. Una terra da...
-
Nduja e salumi
Se hai voglia di un vero viaggio nel cuore della cucina calabrese,...
-
Olio d'Oliva
Cosa c'è di più prezioso di un filo d'olio extravergine di oliva...
-
Pasta and Bread
Pasta and bread: an Italian tradition with an ancient and authentic flavour....