Peperuja presents the excellent partners: a journey through the history and good taste of Calabria
Welcome to the beating heart of Calabria, on a journey to discover the custodians of centuries-old traditions and ambassadors of the authentic taste of this land rich in treasures.
Each partner represents a precious piece of the Peperuja mosaic, helping to outline an authentic and complete picture of food and wine Calabria.
Get ready to learn the stories behind the delicacies that populate our online catalog.
Arena Carmelo agricultural company
The journey to discover the authentic flavors of Calabria begins on Monte Poro , in the province of Vibo Valentia, with the Azienda Agricola Arena Carmelo, a family business that for four generations has carried on the tradition of sheep farming and the taste of sheep's cheeses and local cured meats, in the Vibo hinterland.
The history of the Arena family begins with the great-grandparents, who went to the local market every Saturday to sell cheese, ricotta and other farm products, often bartered for other foodstuffs such as eggs or fresh fish.
At the time, in the 1980s, transhumance was necessary: during the cold winters, the flock moved to the coastal areas of Capo Vaticano in search of better pastures, and then returned to Monte Poro in spring.
Today, with the help of new stables and food supplements based on hay grown on its own land, the Arena Carmelo Agricultural Company has chosen to keep the breeding in the wild all year round on the Poro promontory, guaranteeing the sheep have the freedom to graze in an area rich in aromatic herbs and pure air, overlooking the splendid Costa degli Dei.
Following the rhythm of the seasons, production is suspended during the summer periods , respecting the natural cycles and guaranteeing the welfare of the animals.
As is the tradition of every Calabrian farm, the Arena family also raises some pigs, grows chilli peppers and produces a small part of nduja, soppressata, pancetta and spicy sausages. The processing takes place according to the traditional method, using exclusively home-produced chili peppers for an authentic taste that contains all the essence of the Monte Poro territory .
The company's commitment and passion translate into products of the highest quality, capable of telling the history and tradition of a unique territory.
Pecorino di Monte Poro DOP and the other products of the Arena Carmelo farm are available seasonally for online purchase on the Peperuja website, where you can also discover the wide range of Calabrian food and wine excellences that we have selected for you.
Provenzano Domenico agricultural company
Let's take a trip to the Vibo area of Curinga, on a 10-hectare plot of land where there is a Calabrian black pig farm , a precious native Italian breed.
It is the farm of Domenico Provenzano, a young man from Vibona who since 2019 has dedicated himself to the protection of this special breed that risked becoming extinct, guaranteeing its well-being and the valorization of its unique characteristics.
The animals feed in the open air with a natural diet made of acorns, chestnuts, roots and local aromatic herbs, enjoying the well-being of a wild and semi-wild farm, ethical and respectful of their natural rhythms. A choice that translates into superior quality meat, rich in flavor and authenticity .
Unlike the classic pig, the black pig of Calabria stands out for its thick black coat, similar to that of a wild boar, and large ears that almost cover the eyes, a rustic and resistant breed capable of providing unique meat for its nutritional characteristics. The meat of the Calabrian black pig is characterized by its leanness and compactness , due to the high content of unsaturated fats compared to saturated ones. Rich in iron, vitamins E and D, this meat is used for the production of fine Calabrian DOP cured meats .
Domenico Provenzano's farm, thanks to its sustainable farming philosophy, gives us the opportunity to taste an excellent product: the meat of the Calabrian Black Pig. Guanciale, capocollo, Calabrian soppressata and the renowned Nduja of Spilinga are just some of the products that you can find available on the Peperuja online shop, thanks to our collaboration born from the shared desire and constant commitment to enhance the Calabrian territory and gastronomy.
Masicei winery
Masicei is the name of the place where the winery of Cosmo Rombolà and his family is located. We are in the small municipality of Brattirò where the Saracen tower "a Marrana" and the Stromboli paint an enchanting panorama, creating the perfect context for the birth of wines that represent the expression of the territory , achieved through a process of winemaking of native vines and varieties international, focused on tradition and a philosophy of organic and natural production .
The atmosphere that you breathe from Cantina Masicei is that of times gone by, the places have maintained the essentiality of peasant life and civilization, to honor and continue the work handed down from generation to generation.
Hospitality is the strong point of the company which organizes tastings in the cellar and aperitifs in the vineyard, during which you will have the opportunity to immerse yourself in the wonderful world of wine, accompanied by local food and wine excellences for a sensorial journey that will lead you to discover the richness and complexity of our terroir .
Immersed in the beauty of the Calabrian landscape, you will experience an authentic and convivial atmosphere, surrounded by people passionate about wine and the territory. Thanks to the collaboration with Peperuja you will be able to conclude your journey to discover Masicei wines by purchasing your favorite labels online. Enter the cellar!
Colacchio Food
Since 1970 in San Costantino Calabro in Vibo Valentia, the Colacchio Food bakery and pasta factory led by Rocco Colacchio has been producing the best baked products in the whole of Calabria, to which are added the different formats of Mamma Isa pasta produced exclusively with fine semolina durum wheat, rigorously bronze drawn and dried at low temperatures. A typically Calabrian company which, from generation to generation, combines ancient artisanal recipes with modern technologies and innovative solutions, selecting the best raw materials and paying great attention to every phase of the manufacturing process.
Thanks to the experience acquired over the years in the world of flours and cereals, incredibly good products have been created that have all the requirements to be in line with the Mediterranean Diet .
Our online catalog only contains the baked products that we consume regularly and the typical Calabrian pasta formats, but you can request the complete and personalized catalog by filling out the form Your special requests
Vatican delights of Tropea
Domenico Furchì is the founder of the Delizie Vaticane di Tropea® brand which was founded in 1996. The name derives from the basic product used in the company's main recipes, the Red Onion of Tropea: Vaticane derives from Capo Vaticano, the place where it has always come cultivated onion, and Tropea for the town that gave its name to this unique quality of onion with a sweet taste, which has now become famous throughout the world.
Domenico and his family are small producers and traders of genuine vegetables, so much so that he himself, as a boy, helped his parents both in the fields and in the retail shop, until he moved to Rome, once he became an adult. Some time after moving to the capital, however, he felt the need to return to his origins and, contaminated by the new combinations of flavors that were making their way into Italian cuisine, he created his first product: Onion Mousse® , which has become the company's strong point is known and appreciated throughout the world.
Shortly afterwards, various onion-based preserves were created, to which other delicacies based on typical Calabrian products were added.
Today Domenico, with the help of his wife Teresa and his collaborators, produces a variety of around 50 different products, all in the name of Calabrian quality and authenticity. Thanks to the collaboration with Peperuja.it Now lovers of good taste can buy the Vatican Delights of Tropea online to live a Calabrian experience with an authentic flavour.
Deorum Cibus
Giuseppe, Davide and Flavio are the soul of the new artisan company Deorum Cibus which is located in Vibo Valentia Marina, along the Costa degli dei , where traditional and contemporary cuisine meet to promote and consolidate the values and benefits of the Mediterranean Diet.
The company is the realization of the dream of three young Calabrian brothers who have combined all their skills in physics, chemistry, mechanics and craftsmanship, and driven by the same passions such as love for their territory, respect for traditions and the search for innovation, they created Deorum Cibus, the food processing laboratory of local products.
The company philosophy is to make the most of the typical products of the regional territory, thanks to the purchase of raw materials in close collaboration with local entrepreneurs: fresh fish from our coast, top quality meat and freshly harvested vegetables. Only zero kilometer raw materials processed according to traditional family recipes, maintaining artisan techniques in the handling and cooking of the ingredients, and using the aid of technological innovation in the field of heat treatments, to make the preserves and have the availability of genuine products all year round.
The company's revolution is called Nduja Essentia , born from the idea of offering Spilinga Nduja in an innovative version, thanks to a slow extraction process that concentrated all the flavor of the nduja in a liquid solution, from which two new products were born : nduja honey and nduja oil.
Three brothers and one goal: to lead or lead back to the most authentic flavors of Calabria. Deorum Cibus Nduja Essentia and other products are available for online purchase on the Peperuja website, where you can also discover the wide range of Calabrian food and wine excellences that we have selected for you.
Don Giovannino Bakery
In the heart of Calabria, in Porto Salvo, Don Giovannino was born in 1982. A small artisan bakery that bears the name of its founder, the master baker Giovanni Giacco, who together with his wife Nunzia and his children Giovanna and Francesco, have created a kingdom of goodness, where the passion for bread and leavened products intertwines with the ancient Calabrian traditions. From the first light of day, the inebriating scent of freshly baked bread envelops the entire town and surrounding area.
In the expert hands of the Giacco family, flour, water, yeast and love are transformed into magic. Crispy loaves, fragrant focaccias and, above all, the leavened products which are the flagship of Don Giovannino. Among these, artisanal Panettone reigns supreme, a masterpiece of softness and taste, the result of a slow and meticulous process that respects the times of natural leavening and the choice of typical and genuine ingredients.
Each Don Giovannino panettone is a unique work of art, guardian of the authentic flavors of Calabria and the passion of a family that has made bread its life. Today, Don Giovannino is not just a bakery, but a point of reference for lovers of good food and traditions. A place where authenticity meets innovation, where the past meets the future, and where every bite tells a story of passion and dedication.
In collaboration with Peperuja.it you can purchase artisanal panettone and colomba online, exclusively during the Christmas and Easter periods.
Giuseppe Calabrese - Farmer in Saracena
Giuseppe is a young winemaker with a smile as pure as his natural wines .
“ My grandmother left me 3 very small vineyards. A total of 4 hectares including the one planted by me... Together with the land, my grandmother passed on to me her passion and agricultural knowledge made up of respect and experience."
Thanks to his grandmother Peppina, Giuseppe Calabrese took his first steps in agriculture and listened to the call of the land; after finishing school and the military he takes care of the family lands and those of friends and acquaintances. He begins to express himself on the production of wine with results that obtain the initial approval of his friends. In 2013 he bottled the first vintage of Pollino Terre di Cosenza Dop red wine and in 2018 he opened his cellar.
For a few years Giuseppe has been producing a few precious bottles of white, rosé and red wine from native varieties such as Guarnaccia bianca and Magliocco, as well as the inevitable Moscato di Saracena, a Slow Food Presidium dedicated to his grandmother Peppina .
In collaboration with Peperuja, wine enthusiasts can purchase the wines of Giuseppe Calabrese, a farmer in Saracena, online. Enter the cellar!
The craftsman of Nduja
L'Artigiano della Nduja di Spilinga is not just a company, but a true presence of Calabrian gastronomic culture which stands out for its single-product philosophy, focused on the production of the highest quality Nduja.
Founded in 2002 by Luigi Caccamo, known as the pioneer of Spilinga Nduja, awarded in 2015 by Gambero Rosso, today it appears on the national and international market, and inevitably on our table. Luigi Caccamo's Nduja is a symbol of authentic Calabria, a product that embodies the mother-in-law's recipe, the history and passion of a family and the tradition of a land rich in unique flavours.
All this was achieved without neglecting company ethics: guaranteeing the authenticity of the product through production according to tradition understood as the transmission of knowledge over time, and satisfying consumers by offering a natural product.
Using the best cuts of Italian pork and naturally dried Calabrian chili pepper, the nduja artisan creates a unique product with an unmistakable flavour.
Thanks to the collaboration with Peperuja, lovers of good taste can now buy real Nduja from Spilinga online and enjoy a unique sensorial experience.
Masseria Caporelli
“Ours is a lifestyle choice: for the health of consumers, for our health and our collaborators, for the health of the environment and for the respect of our children.”
We are in San Costantino Calabria in the lands of Vibo, the story begins way back in 1895 when grandfather Pasquale Mercatante purchased an agricultural land called Caporelli and built a stable, a haystack and a farmhouse, giving life to his farm. Over time the business grew thanks to the constant collaboration of the whole family, in 1975 the father built the new oil mill and in 2010 the children Mariagrazia, Francesca and Gaetano Mercatante successively received the property and created the new agricultural company Masseria Caporelli.
Today the company carries on the legacy of generations of Calabrian farmers with the desire to give continuity to the development of the territory and the desire to conserve the historical-cultural heritage and traditions. At Masseria Caporelli there are mainly olive groves of the local Ottobratica cultivar, but vegetables and small fruits such as blueberries are also grown, according to the organic farming method, thanks to which an irresistible and super genuine organic black blueberry jam is produced.
Masseria Caporelli is not only a farm, but also a B&B that welcomes visitors in an oasis of peace and tranquility. You can stay in comfortable rooms furnished with taste, enjoy a genuine breakfast based on local products and immerse yourself in a place where you can breathe the passion for the land and Calabrian culture.
The little ones, on the other hand, will be able to have fun with the farm animals and participate in the educational activities organized for them.
Together we share the desire to enhance our territorial heritage and the desire to pass on the values of rural tradition. Thanks to the collaboration with Peperuja you can buy local organic oil online and set off to discover our roots.
Peperuja is not just a simple e-commerce, but a bridge that connects local producers with genuine food enthusiasts throughout Italy and the world. We are proud to enhance the work and passion of our partners, guaranteeing our customers an authentic and safe purchasing experience, characterized by the quality and authenticity of local products.
-
L'artigiano della nduja
Scopri la vera nduja di SpilingaL'Artigiano della Nduja di Spilinga non è solo un'azienda, ma un vero e proprio presidio di cultura gastronomica calabrese che si distingue per la sua filosofia monoprodotto, incentrata sulla produzione della Nduja di altissima qualità.
Fondata nel 2002 da Luigi Caccamo, noto come il pioniere della Nduja di Spilinga, premiato nel 2015 da Gambero Rosso, oggi si affaccia sul mercato nazionale e internazionale, e immancabilmente sulla nostra tavola. La Nduja di Luigi Caccamo è un simbolo della Calabria autentica, un prodotto che racchiude in sé la ricetta della suocera, la storia e la passione di una famiglia e la tradizione di una terra ricca di sapori unici.
Tutto ciò è stato realizzato senza trascurare l’etica aziendale: garantire l’autenticità del prodotto attraverso una produzione secondo la tradizione, intesa come trasmissione di saperi nel tempo, per soddisfare i consumatori offrendo un prodotto naturale.
Utilizzando i migliori tagli di carne suina italiana e il peperoncino calabrese essiccato naturalmente, l’artigiano della nduja dà vita ad un prodotto unico e dal sapore inconfondibile. Grazie alla collaborazione con Peperuja, gli amanti del buon gusto ora possono acquistare online la migliore Nduja di Spilinga e vivere un'esperienza sensoriale unica.
-
Delizie Vaticane di Tropea
Scopri le nostre delizieDomenico Furchì è il fondatore del brand Delizie Vaticane di Tropea® che nasce nel 1996. Il nome deriva dal prodotto di base utilizzato nelle principali ricette dell’azienda, la Cipolla Rossa di Tropea: Vaticane deriva da Capo Vaticano, la località dove da sempre veniva coltivata la cipolla, e Tropea per la cittadina che ha dato il nome a questa qualità di cipolla unica dal gusto dolce, diventata famosa ormai in tutto il mondo.
Domenico e la sua famiglia sono piccoli produttori e commercianti di ortaggi genuini, tanto è vero che lui stesso, da ragazzino, aiutava i suoi genitori sia nei campi che nel negozio al dettaglio, fino al suo trasferimento a Roma, una volta diventato maggiorenne. Qualche tempo dopo essersi trasferito nella Capitale, però, ha sentito il bisogno di tornare alle sue origini e, contaminato dai nuovi abbinamenti di sapori che si stavano facendo strada nella cucina italiana, ha creato il suo primo prodotto: la Mousse di cipolla®, divenuto il punto di forza dell’azienda e conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Poco dopo nascono diverse conserve a base di cipolla ai quali si aggiungono altre Delizie a base di prodotti tipici calabresi.
Oggi Domenico, con l’aiuto della moglie Teresa e delle sue collaboratrici, produce una varietà di circa 50 prodotti diversi, tutti all’insegna della qualità e della genuinità calabrese. Grazie alla collaborazione con Peperuja, adesso gli amanti del buon gusto possono acquistare online le Delizie Vaticane di Tropea per vivere un’esperienza calabrese dal sapore autentico.
-
Masseria Caporelli
Non farti mancare l'olio buono!“La nostra è una scelta di vita: per la salute dei consumatori, per la nostra salute e dei nostri collaboratori, per la salute dell’ambiente e per il rispetto dei nostri figli.”
Siamo a San Costantino calabro nelle terre vibonesi, la storia inizia nel lontano 1895 quando il nonno Pasquale Mercatante acquista un fondo agricolo denominato Caporelli e costruisce una stalla, un pagliaio e un casolare, dando vita alla sua masseria. Nel tempo l’attività cresce grazie alla costante collaborazione di tutta la famiglia, nel 1975 il padre costruisce il frantoio oleario e nel 2010 i figli Mariagrazia, Francesca e Gaetano Mercatante ricevono in successione la proprietà e creano la nuova società agricola Masseria Caporelli.
Oggi l’azienda porta avanti l’eredità di generazioni di contadini calabresi con il desiderio di dare continuità allo sviluppo del territorio e la voglia di conservare il patrimonio storico-culturale e le tradizioni. Da Masseria Caporelli ci sono principalmente oliveti della cultivar locale Ottobratica, ma si coltivano anche ortaggi e piccoli frutti come i mirtilli, secondo il metodo dell’agricoltura biologica, grazie ai quali si produce un’irresistibile e super genuina confettura di mirtilli neri bio.
Masseria Caporelli non è solo un'azienda agricola, ma anche un B&B che accoglie i visitatori in un'oasi di pace e tranquillità. Potrete soggiornare in camere confortevoli arredate con gusto, godere di una colazione genuina a base di prodotti locali e immergervi in un luogo dove si respira la passione per la terra e la cultura calabrese.
I più piccoli invece, potranno divertirsi con gli animali della fattoria e partecipare alle attività didattiche organizzate per loro.
Insieme condividiamo la voglia di valorizzare il nostro patrimonio territoriale e la volontà di tramandare i valori della tradizione contadina. Grazie alla collaborazione con Peperuja puoi acquistare online l’olio biologico locale e partire alla scoperta delle nostre radici.
-
Cantine Artese
Se vi è venuta sete di Calabria, non perdetevi l'occasione di scoprire i tesori di Cantine Artese!Immaginate tre generazioni che si passano il testimone, non un semplice oggetto, ma l'amore sconfinato per la terra e il buon vino. Questa è la storia di Cantine Artese, un piccolo gioiello incastonato tra le colline di Zambrone, proprio lì, sulla magnifica Costa degli Dei.
Tutto ha inizio negli anni '50 con nonno Gregorio, un vero pioniere che con cura e dedizione coltivava un piccolo vigneto. Quella che era una semplice attività agricola si è trasformata in una passione travolgente, un fuoco sacro che ha saputo trasmettere a suo figlio Antonio. Ed è proprio Antonio che, nel 2009, ha dato vita a Cantine Artese come la conosciamo oggi.
Non è solo un'azienda, ma un sogno condiviso, fatto di esperienze, aggiornamenti continui e, soprattutto, della voglia di raccontare i valori autentici della nostra terra attraverso ogni singolo sorso di vino. Oggi, con Giovanna e Gregorio, i figli di Antonio, la tradizione continua, portando avanti con orgoglio l'eredità di famiglia.Ma non finisce qui! Ogni estate, Cantine Artese apre le porte a chi vuole vivere un'esperienza unica, organizzando picnic in vigna e serate di degustazione al tramonto con musica dal vivo. Un'occasione perfetta per immergersi completamente nell'atmosfera magica di questo luogo.
-
Cantina Masicei
Entra in cantinaMasicei è il nome della località in cui si trova l’azienda vinicola di Cosmo Rombolà e della sua famiglia. Siamo nel piccolo comune di Brattirò dove la torre Saracena "a Marrana" e lo Stromboli dipingono un panorama incantevole, creando il contesto perfetto per la nascita di vini che rappresentano l'espressione del territorio, raggiunta attraverso un percorso di vinificazione di vitigni autoctoni e varietà internazionali, incentrato sulla tradizione e una filosofia di produzione biologica e naturale.
L'atmosfera che si respira da Cantina Masicei è quella dei tempi passati, i luoghi hanno mantenuto l'essenzialità della vita e della civiltà contadina, per onorare e continuare il lavoro tramandato da generazione in generazione.
L’accoglienza è il punto di forza dell’azienda che organizza degustazioni in cantina e aperitivi in vigna, durante i quali avrete l’opportunità di immergervi nel meraviglioso mondo del vino, accompagnati dalle eccellenze enogastronomiche locali per un viaggio sensoriale che vi porterà a scoprire la ricchezza e la complessità del nostro terroir.
Immersi nella bellezza del paesaggio calabrese, vivrete un'atmosfera autentica e conviviale, circondati da persone appassionate di vino e del territorio.
Grazie alla collaborazione con Peperuja potrete concludere il viaggio alla scoperta dei vini Masicei acquistando online le vostre etichette preferite.
-
Giuseppe Calabrese - Agricoltore a Saracena
Entra in cantinaGiuseppe è un giovane viticoltore dal sorriso puro come i suoi vini naturali:
“Mia nonna mi ha lasciato 3 piccolissime vigne. In tutto 4 ettari compresa quella impiantata da me… Insieme alla terra, mia nonna mi ha trasmesso la passione e il sapere agricolo fatto di rispetto ed esperienza.”
Grazie alla nonna Peppina, Giuseppe Calabrese muove i primi passi in agricoltura e ascolta il richiamo della terra; dopo aver finito la scuola e il militare si occupa dei terreni di famiglia e di amici e conoscenti. Inizia a fare esprimenti sulla produzione del vino con risultati che ottengono il consenso iniziale degli amici. Nel 2013 imbottiglia la prima annata del vino rosso Pollino Terre di Cosenza Dop e nel 2018 apre la sua cantina.
Da qualche anno Giuseppe produce poche preziose bottiglie di vino bianco, rosato e rosso da varietà autoctone come la Guarnaccia bianca e il Magliocco, oltre all’immancabile Moscato di Saracena Presidio Slow Food dedicato alla nonna Peppina.
In collaborazione con Peperuja gli appassionati di vino possono acquistare online i vini di Giuseppe Calabrese agricoltore a Saracena.
-
Cantine Benvenuto
Scoprite subito i vini di Cantina Benvenuto nel nostro catalogo online e portate un sorso di Calabria direttamente a casa vostra!C'è una storia di sogno e radici dietro Cantine Benvenuto, una storia che parte dall'Abruzzo e mette radici profonde qui, a Francavilla Angitola, nella nostra splendida Calabria. È qui che Giovanni Celeste Benvenuto, con la sua intraprendenza e una visione chiara, ha realizzato il suo desiderio, trasformando gli appezzamenti di terra del nonno paterno in un'azienda vinicola che oggi è un vero fiore all'occhiello della nostra regione.
Giovanni è un vero pioniere, soprattutto nel recupero dello Zibibbo di Calabria, un vitigno autoctono che grazie a lui è tornato a risplendere. Con impegno, fatica e una perseveranza ammirevole, ha raggiunto traguardi importanti che vanno ben oltre la produzione di vini eccellenti, capaci di rappresentare al meglio il territorio calabrese. Tra questi, l'istituzione del Presidio Slow Food dello Zibibbo di Pizzo e, pensate un po', persino una via intitolata allo Zibibbo a Francavilla Angitola! Questo dimostra quanto il suo lavoro abbia saputo valorizzare non solo il vino, ma l'intera cultura enologica locale.Fin dal primo giorno, Giovanni ha avuto una missione chiara: rispettare la natura e valorizzare ogni singola goccia del suo territorio. Qui, ogni fase, dalla cura dei vigneti alla vinificazione, è improntata sulla salvaguardia dell'ambiente, usando solo tecniche di coltivazione biologica e la vendemmia ancora a mano, grappolo per grappolo, proprio come si faceva una volta.
È così che riescono a creare vini con un carattere unico, capaci di raccontare la loro terra d'origine. Stiamo parlando di specialità come lo Zibibbo, la Malvasia, il Greco Nero e il Magliocco, vitigni autoctoni che da secoli esprimono tutta la forza e il gusto inconfondibile di questa zona.
"Amore, impegno, determinazione e cura maniacale" sono le parole chiave che guidano il lavoro di Cantine Benvenuto. Qui, le tecniche enologiche tradizionali si sposano con le innovazioni più moderne, sempre mantenendo quell'atmosfera familiare che rende tutto speciale. C'è una consapevolezza profonda del microclima unico di questo angolo di Calabria, un territorio vocato alla viticoltura addirittura dal 2000 A.C., quando i Fenici introdussero la vitis vinifera. Ed è proprio da questo connubio perfetto tra uomo e natura che nascono vini di altissima qualità, pronti a condurvi in un viaggio di sapori autentici e genuini.
Famiglia, amore per il territorio, impegno costante e tanta, tanta passione: sono questi i valori che ci legano a Cantine Benvenuto e che ci rendono orgogliosi di presentarvi i loro vini unici.
Siete pronti a partire per questo viaggio sensoriale?
-
Azienda agricola Il Passo dei Greci
Porta in tavola i sapori autentici delle Serre CosentineImmersa nel cuore delle Serre Cosentine, a Carolei,
l'azienda agrozootecnica Il Passo dei Greci è situata a 650 metri sul livello
del mare su una distesa di 100 ettari, offrendo un panorama mozzafiato e
prodotti caseari di altissima qualità. Il nome "Passo dei Greci"
evoca un passato in cui questa terra era un crocevia per i viaggiatori greci,
attratti dalla sua posizione strategica tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno.
Oggi, l’azienda continua a beneficiare di un clima collinare ideale e di un
ambiente incontaminato.La storia inizia negli anni '70 con un allevamento di bovini
da latte a conduzione familiare; dopo un periodo di permanenza come soci nella
Cooperativa Centrale del Latte di Calabria, la famiglia apre il caseificio
dedicando passione e impegno alla trasformazione del latte, combinando la
tradizione contadina con tecnologie all'avanguardia: l’esperienza di oltre 40
anni si riflette nella qualità dei prodotti.L'azienda Il Passo dei Greci si impegna a garantire il
benessere dei propri animali, selezionando con cura gli ingredienti per la loro
alimentazione e producendo foraggi sui propri terreni. Allevano bovini di razza
Frisona Holstein, Jersey e Angler, e ovini e caprini di razza Camosciata delle
Alpi, Laucana e Sarda. Nel caseificio di 300 mq, dotato di attrezzature
moderne, vengono trasformati ogni giorno 40 quintali di latte fresco,
ispirandosi alla tradizione casearia campana con l'utilizzo del lattoinnesto e
la filatura a mano della mozzarella, per offrire prodotti genuini e ricchi di
sapore.Puoi scoprire la selezione di latticini freschi
nel punto vendita aziendale (a Carolei), oppure lasciarti conquistare dai
formaggi semiduri, stagionati e aromatizzati, disponibili nel nostro catalogo online -
Azienda agricola Arena Carmelo
Vai allo shopIl viaggio alla scoperta dei sapori autentici della Calabria prosegue sul Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, con l'Azienda Agricola Arena Carmelo, una realtà familiare che da quattro generazioni porta avanti la tradizione della pastorizia e il gusto dei formaggi di pecora e dei salumi locali, nell’entroterra vibonese.
La storia della famiglia Arena inizia con i bisnonni, che ogni sabato si recavano al mercato locale per vendere il formaggio, la ricotta e altri prodotti della fattoria, spesso barattati con altri generi alimentari come le uova o il pescato fresco.
All’epoca, negli anni ‘80 la transumanza era necessaria: durante i freddi inverni, il gregge si spostava nelle zone costiere di Capo Vaticano in cerca di pascoli migliori, per poi tornare sul Monte Poro in primavera.
Oggi, con l’ausilio di nuove stalle e l’integrazione alimentare a base di fieno coltivato nei terreni di proprietà, l’Azienda Agricola Arena Carmelo ha scelto di mantenere l'allevamento allo stato brado tutto l'anno sul promontorio del Poro, garantendo alle pecore la libertà di pascolare in una zona ricca di erbe aromatiche e aria pura, che si affaccia sulla splendida Costa degli Dei.
Seguendo il ritmo delle stagioni, la produzione viene sospesa durante i periodi estivi, rispettando i cicli naturali e garantendo il benessere degli animali.
Come da tradizione di ogni fattoria calabrese, la famiglia Arena alleva anche qualche suino, coltiva peperoncino e produce in piccola parte la nduja, la soppressata, la pancetta e le salsicce piccanti. La lavorazione avviene secondo il metodo tradizionale, utilizzando esclusivamente peperoncino di produzione propria per un gusto autentico che racchiude tutta l'essenza del territorio del Monte Poro.
L’impegno e la passione dell’azienda si traducono in prodotti di altissima qualità, capaci di raccontare la storia e la tradizione di un territorio unico.
Il Pecorino di Monte Poro DOP e gli altri prodotti dell'azienda agricola Arena Carmelo sono disponibili stagionalmente per l'acquisto online sul nostro sito web, dove puoi scoprire anche l'ampia gamma di eccellenze enogastronomiche calabresi che abbiamo selezionato per te.
-
Azienda agricola Provenzano
Scopri i salumi di suino nero di CalabriaFacciamo un salto nel territorio vibonese di Curinga, su un terreno di 10 ettari dove si trova un allevamento di suino nero di Calabria, una preziosa razza autoctona d’Italia.
È l’azienda agricola di Domenico Provenzano, un giovane vibonese che dal 2019 si dedica alla tutela di questa razza speciale che ha rischiato di estinguersi, garantendone il benessere e la valorizzazione delle sue caratteristiche uniche.
Gli animali si nutrono all’aria aperta con un alimentazione naturale fatta di ghiande, castagne, radici ed erbe aromatiche locali, godendo del benessere di un allevamento allo stato brado e semibrado, etico e rispettoso dei loro ritmi naturali. Una scelta che si traduce in una carne di qualità superiore, ricca di sapore e genuinità.
A differenza del suino classico, il maiale nero di Calabria si distingue per il suo folto mantello nero, simile a quello di un cinghiale, e le orecchie grandi che quasi coprono gli occhi, una razza rustica e resistente capace di donare una carne unica per le sue caratteristiche nutrizionali. La carne del suino nero di Calabria si contraddistingue per la sua magrezza e compattezza, dovuta all'elevato contenuto di grassi insaturi rispetto a quelli saturi. Ricca di ferro, di vitamine E e D, questa carne viene utilizzata per la produzione di pregiati salumi di Calabria Dop.
L'azienda agricola di Domenico Provenzano grazie alla sua filosofia di allevamento sostenibile, ci regala la possibilità di assaporare un prodotto d'eccellenza: la carne del Suino Nero di Calabria. Guanciale, capocollo, soppressata calabrese e la rinomata Nduja di Spilinga, sono solo alcuni dei prodotti che puoi trovare disponibili sullo shop online di Peperuja, grazie alla nostra collaborazione nata dalla volontà condivisa e dall’impegno costante di valorizzare il territorio e la gastronomia calabrese.
-
Don Giovannino
Nel cuore della Calabria, a Porto Salvo, nasce nel 1982 Don Giovannino. Un piccolo panificio artigianale che porta il nome del suo fondatore, il mastro fornaio Giovanni Giacco, che insieme alla moglie Nunzia e ai figli Giovanna e Francesco, hanno creato un regno di bontà, dove la passione per il pane e i lievitati, si intreccia con le antiche tradizioni calabresi. Dalle prime luci dell'alba, il profumo inebriante del pane appena sfornato avvolge tutto il paese e dintorni.
Tra le mani sapienti della famiglia Giacco, farina, acqua, lievito e amore si trasformano in magie. Pagnotte croccanti, focacce fragranti e, soprattuto i lievitati che sono il fiore all'occhiello di Don Giovannino. Tra questi, il Panettone artigianale regna sovrano, un capolavoro di sofficità e gusto, frutto di un processo lento e meticoloso che rispetta i tempi della lievitazione naturale e la scelta di ingredienti tipici e genuini.
Ogni panettone di Don Giovannino è un'opera d'arte unica, custode dei sapori autentici della Calabria e della passione di una famiglia che ha fatto del pane la propria vita. Oggi, Don Giovannino non è solo un panificio, ma un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo. Un luogo dove la tradizione italiana si sposa con la genuinità delle materie prime locali, e dove ogni morso racconta una storia di passione e dedizione.
In collaborazione con Peperuja puoi acquistare online i panettoni artigianali e le colombe, esclusivamente nei periodi di natale e pasqua.
Scopri tutte le bontà calabresi
View all-
Nduja e salumi
La nduja di Spilinga è il nostro benvenuto nella cucina calabrese! La...
-
Wine and Sparkling
Si scrive Calabria si legge Enotria, terra del vino. Una Terra da...
-
Olio d'Oliva
Ecco la nostra selezione di Olio Extravergine di oliva biologico di Masseria Caporelli. Scegli...
-
Pasta and Bread
Pasta and bread: an Italian tradition with an ancient and authentic flavour....