Zu Produktinformationen springen
1 von 1

Librandi

Duca Sanfelice Cirò Riserva Rosso Classico Superiore DOC

Duca Sanfelice Cirò Riserva Rosso Classico Superiore DOC

Normaler Preis €15,90 EUR
Normaler Preis Verkaufspreis €15,90 EUR
Sale Ausverkauft
Inkl. Steuern. Versand wird beim Checkout berechnet

Niedriger Lagerbestand: 3 verbleibend

Amici del buon vino e amanti delle tradizioni che sanno di storia, preparatevi a un viaggio profondo nelle radici della Calabria con il Duca Sanfelice Cirò Riserva Rosso Classico Superiore DOC di Librandi! Questo è un monumento al Gaglioppo, la nostra uva più nobile, un sorso che racconta l'anima della terra di Cirò e la sua secolare tradizione vinicola.

Il Duca Sanfelice nasce nel cuore della Calabria più autentica, nelle storiche aree di Cirò e Cirò Marina. Qui, il Gaglioppo trova il suo ambiente ideale sui terreni argillosi e calcarei, dove le vecchie viti allevate ad alberello (un sistema tradizionale che assicura basse rese e alta qualità) affondano le loro radici, donando a questo vino una complessità e una profondità uniche. È il nostro miglior Gaglioppo, un vino che porta nel calice l'eredità di generazioni e il legame indissolubile con il suo territorio. 

Dietro le quinte

La produzione del Duca Sanfelice è un atto d'amore e dedizione. Le viti, allevate ad alberello con una densità di 5000 piante per ettaro, sono seguite con cura estrema, garantendo che ogni grappolo esprima al meglio il potenziale del terroir. La vendemmia, un momento di grande sacralità, avviene nella prima decade di ottobre, quando le uve hanno raggiunto una maturazione fenolica perfetta, fondamentale per la ricchezza di questo Cru.

In cantina, la vinificazione avviene in acciaio con una macerazione di 7-10 giorni, un periodo ottimale per estrarre colore, profumi intensi e tannini nobili. Ma è nell'affinamento che il Duca Sanfelice si trasforma in capolavoro: riposa per ben 2 anni in acciaio, dove sviluppa complessità e struttura, seguito da una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione. Questo lungo percorso di affinamento lo rende un vino di grande longevità. Il Duca Sanfelice ha una notevole potenzialità di invecchiamento: è pronto a partire da 3 anni dalla vendemmia e può evolvere in cantina anche per oltre 10 anni, diventando sempre più sfaccettato e affascinante.

Cosa racconta il calice: un inno alla terra di Cirò

Versando il Duca Sanfelice nel bicchiere, sarete sorpresi dal suo colore rosso rubino scarico, tipico del vitigno. Avvicinatelo al naso e preparatevi a un'esperienza olfattiva profonda e complessa: un bouquet ricco di frutti rossi maturi, come amarena e prugna, si intreccia con note speziate di pepe nero, tabacco, liquirizia e un accenno balsamico. Potrete percepire anche sfumature terrose e sentori di macchia mediterranea, che raccontano la sua provenienza e la sua storia.

Al primo sorso, il Duca Sanfelice conquista il palato con la sua struttura imponente, ma equilibrata e armoniosa. I tannini sono fitti ma vellutati, ben integrati e mai aggressivi, donando una piacevole sensazione di morbidezza. La sua freschezza è vibrante e la sua persistenza è eccezionale, lasciando un retrogusto lungo e appagante di frutti e spezie. È un vino che esprime tutta la forza e l'eleganza del Gaglioppo di Cirò, un vero piacere per intenditori.

A tavola con il Duca Sanfelice

Questo è un vino rosso di grande carattere e struttura, che richiede abbinamenti all'altezza della sua complessità, preferibilmente con piatti della tradizione calabrese o preparazioni robuste.

È magnifico con arrosti di carne rossa, come un cosciotto di agnello al forno con patate e rosmarino, o un sontuoso stufato di maiale nero calabrese. Si sposa splendidamente con la selvaggina, specialmente il cinghiale in umido o alla cacciatora. È l'ideale per i primi piatti più ricchi della cucina calabrese, come la pasta e fagioli o un robusto ragù di carne. Servitelo a una temperatura tra i 18° e i 20° C per permettergli di esprimere al meglio tutte le sue sfumature.

Premi e riconoscimenti

Il Duca Sanfelice è un vino che ha saputo conquistare il cuore di critici ed esperti, confermando la sua statura di grande classico:

  • 3 Bicchieri e Premio Qualità-Prezzo Gambero Rosso: Un doppio riconoscimento che ne attesta l'eccellenza e il valore.

  • 95/100 Faccini Doctor Wine: Un punteggio altissimo da uno dei più stimati critici italiani.

  • 4 Viti AIS: Il massimo riconoscimento dall'Associazione Italiana Sommelier, che ne attesta l'eccellenza assoluta.

Non perdete l'opportunità di assaporare questa icona della viticoltura calabrese, un vino che racchiude la storia e le radici più profonde della nostra terra!

Vollständige Details anzeigen

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)