Zu Produktinformationen springen
1 von 1

Cantine Benvenuto

Benvenuto 2022 - Vino bianco secco - Zibibbo di Pizzo

Benvenuto 2022 - Vino bianco secco - Zibibbo di Pizzo

Normaler Preis €18,00 EUR
Normaler Preis Verkaufspreis €18,00 EUR
Sale Ausverkauft
Inkl. Steuern. Versand wird beim Checkout berechnet

Niedriger Lagerbestand: 3 verbleibend

L'anima aromatica di Cantine Benvenuto

Amici appassionati di vini che raccontano storie e territori, preparatevi a un'esperienza olfattiva e gustativa straordinaria con il Benvenuto Zibibbo di Cantine Benvenuto! Questo è un autentico ritratto aromatico della Costa degli dei, in Calabria.

Qui siamo nel cuore pulsante della produzione di Cantine Benvenuto, a Francavilla Angitola (Vibo Valentia). È proprio qui, in queste terre ricche di storia e passione, che il nostro Zibibbo 100% trova la sua massima espressione, regalandoci un bianco che sorprende per la sua eleganza e profondità. È un vitigno profondamente legato al nostro territorio, e non a caso lo Zibibbo di Pizzo è riconosciuto come Presidio Slow Food, a testimonianza della sua unicità e del valore della tradizione.

Dietro le quinte: la magia di un Zibibbo unico

Dietro la raffinatezza di questo vino bianco, con i suoi 13,5% Vol. Alc, c'è un lavoro meticoloso in cantina: dopo una macerazione a freddo di circa 24 ore, un passaggio fondamentale per estrarre i profumi più delicati, le uve subiscono una pressatura soffice. Il mosto ottenuto riposa a bassa temperatura per 48 ore, decantando naturalmente e preparandosi per la fase successiva. La parte più limpida viene poi avviata alla fermentazione in vasche di acciaio da 50 hl, a temperatura controllata e, qui sta il segreto, grazie all'opera di lieviti indigeni. Questo significa che sono i lieviti naturalmente presenti sull'uva, quelli che parlano del territorio, a guidare la fermentazione, donando al vino un carattere ancora più autentico e distintivo. Il vino affina poi sulle fecce fini, per acquisire complessità e morbidezza, prima del riposo finale in bottiglia.

Il calice racconta: profumi complessi e freschezza minerale

Versando il Benvenuto Zibibbo nel bicchiere, sarete accolti da un colore giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini, un vero invito alla degustazione. Portatelo al naso e preparatevi a un'esperienza olfattiva intensa e complessa: un profumo decisamente aromatico, dove spiccano note minerali inconfondibili, che ricordano la pietra bagnata e la salsedine. A queste si uniscono finissime sfumature di agrumi, come il cedro e il bergamotto, e delicati sentori di fiori bianchi, creando un bouquet affascinante e invitante.
Al primo sorso, il gusto conferma le promesse olfattive: sensazioni di freschezza vibrante si fondono con una ricchezza di eleganza e una grande intensità degli aromi. Il finale è lungo e persistente, lasciando un ricordo indimenticabile sul palato. È un vino che si esprime con armonia, pulizia e carattere.

A tavola con lo Zibibbo di Pizzo

Questo Zibibbo versatile è un compagno ideale per esaltare una varietà di piatti, specialmente quelli che beneficiano della sua freschezza e aromaticità.
È perfetto come aperitivo, magari accompagnato da stuzzichini leggeri. Si abbina magnificamente a piatti a base di pesce, dai crudi delicati ai primi piatti di mare più elaborati. Ottimo anche con verdure grigliate e formaggi freschi e poco stagionati. La sua spiccata mineralità lo rende un abbinamento interessante anche con piatti dal tocco leggermente sapido.
Servitelo fresco, tra i 10° e i 12° C, e lasciatevi trasportare dalle sue note mediterranee

Premi e riconoscimenti

L'eccellenza del nostro Benvenuto Zibibbo è stata acclamata dalle più autorevoli voci del settore enologico internazionale. La prestigiosa rivista americana The New York Times lo ha premiato tra i migliori 10 vini bianchi d'Italia, mentre la rinomata rivista britannica Decanter lo ha inserito tra i migliori 20 vini bianchi della Penisola. A coronare questi successi, trionfa anche al concorso Sud Top Wine, un'importante vetrina per i viticoltori del Mezzogiorno, confermando la sua posizione di rilievo tra le eccellenze del sud Italia

Allora, siete pronti a scoprire il carattere di questo Zibibbo calabrese pluripremiato?

Vollständige Details anzeigen